CONCLUSIONI
Scientology presenta le caratteristiche di una religione. Ha una teologia, un insieme di pratiche che permettono di raggiungere la parte spirituale di ogni essere umano, una chiesa strutturata in modo “burocratizzato”, dei riti religiosi. Molti autori prima di noi, persino i più critici, non hanno dubitato del suo carattere religioso: Michel de Certeau, Roy Wallis, Bryan Wilson, Harriet Whitehead, Lonnie D. Kliever, Frank K. Flinn.
Troviamo le seguenti caratteristiche:
(1) Scientology ha delle tecniche che mirano a tracciare un cammino verso la libertà visto come “uno spirito sano in un corpo sano”. L. Ron Hubbard e i suoi seguaci espandono la razionalizzazione della vita religiosa e il suo uso strumentale. Molto spesso Scientology è stata paragonata al buddismo. Alcuni l’hanno descritta come un “buddismo tecnologico”. Altri hanno notato una somiglianza con il Metodismo, a causa del carattere sistematico dell’auditing (chiamato consulenza pastorale).